Ti piacerebbe accedere a qualche università spagnola?
Ad Intereuropa ti aiutiamo a preparare la prova di accesso all’Università (PAU).
Per entrare nell’Università spagnola che desideri e frequentare il corso di studi che vuoi!
IL NOSTRO CORSO:
A CHI È RIVOLTO?
Ad alunni stranieri che abbiano frequentato la Scuola Superiore nei loro paesi di origine. È diretto ad alunni di tutti i paesi dell’Unione Europea e anche di altri Stati con i quali siano stati sottoscritti accordi internazionali.
Puoi consultare qui la lista completa dei paesi. LINK UNED CON QUESTA INFO:
http://portal.uned.es/portal/page?_pageid=93,932663&_dad=portal&_schema=PORTAL
REQUISITI DEGLI ALUNNI.
Gli alunni che si iscrivono devono soddisfare due requisiti:
- Avere il titolo omologato di Scuole Superiori.
- Livello B1 di Spagnolo.
Nel caso in cui gli alunni non abbiano un livello B1 di Spagnolo, possono aderire al nostro programma intensivo di Spagnolo prima dell’inizio del corso.
DURATA.
I nostri corsi cominciano in ottobre o in gennaio e terminano in maggio, alcuni giorni prima della realizzazione della prova. La durata del corso è di 20 o 30 settimane (rispettivamente).
Offriamo 20 ore settimanali di corso, organizzate nelle seguenti sessioni:
15 ore settimanali:
- Commento di Testo e Lingua e Letteratura Spagnole.
- Storia di Spagna.
- Assegnazione specifica (dipende dalla modalità scelta).
3 ore settimanali:
2 ore settimanali:
- Lingua straniera (inglese).
Data di inizio:
Corso di 20 settimane: dall’11/01/2016 al 03/06/2016
(per altre date, per favore, consultateci).
Prezzo 20 settimane: 3.200 €
Iscrizione: 30 €
INOLTRE...
- Aiuto burocratico (gestione della documentazione necessaria, fasi dell’immatricolazione all’esame).
- Gruppi ridotti.
- Materiale incluso nel prezzo.
- Accesso a Internet.
- Professori qualificati in tutte le materie.
- Assistenza durante il corso.
- Tutoraggio individualizzato.
- Simulazioni d’esame.
CHE COS’È LA PAU?
La PAU è una prova necessaria per tutti gli alunni che vogliano accedere a studi superiori nelle università pubbliche spagnole. Si tratta di una prova che garantisce che gli alunni abbiano le conoscenze richieste per poter accedere all’Università, così come la maturità necessaria.
La PAU è composta da due fasi:
-FASE GENERALE OBBLIGATORIA
Si realizzeranno 4 esami:
- Lingua castigliana e Letteratura
- Lingua straniera
- Storia o Filosofia a scelta dell’alunno
- Una materia d’indirizzo delle Scuole Superiori scelta dall’alunno.
Si supera se si ottiene un punteggio uguale o maggiore a 5. Questo risultato si ottiene dalla somma del 60 % del voto medio di Scuole Superiori e il 40% della qualificazione di questa fase generale. Nella fase generale bisogna ottenere almeno un 4.
-FASE SPECIFICA VOLONTARIA
Questa fase serve per alzare il punteggio.
È composta da esami su materie d’indirizzo.
-L’alunno può decidere il numero di esami da realizzare (fino a un massimo di 4). Le materie devono essere relazionate con il ramo della conoscenza del titolo al quale l’alunno desidera accedere. Conteranno soltanto i risultati di un massimo di due materie, che si pondereranno con un 10%..
DURATA DELLE PROVE.
La durata di ogni esame è di un’ora e mezza, con intervalli di 45 minuti tra la realizzazione di un esame e quello seguente.
Per più informazioni: UNED (LINK) http://portal.uned.es/portal/page?_pageid=93,932663&_dad=portal&_schema=PORTAL
|